giovedì, febbraio 26, 2009

[Se polemizzando] Look the Look

Scusate la mia latitanza, ma ero in america per avere nuovi spunti per la rubrica più snob del Megliopeggio: Look the Look.

Il presupposto da cui parto è il seguente: in America non sanno cosa sia lo stile.
Infatti, i vestiti preposti per le grandi occasioni (feste di gala, prom, ballo delle debuttanti..etc etc) sono una cozzaglia di tulle, voulevant e pizzi da sfiorare sempre il cattivo gusto, la volgarità, il kitsch, il ribrezzo.
Così mi sono tuffata in uno dei negozi più trendy alla caccia di vestiti da sera.
Facendo finta di telefonare, ho in realtà fotografato i seguenti mostri di raso (cosa che col vecchio cellulare di 6 anni fa nn potevo fare).

Ed ora, partiamo in questo lungo viaggio sulla Unfashion road


Questo corto marron con paiette dorate e fujakka bronzata è talmente brutto che pure l'obiettivo ha distolto lo sguardo. Ecco perchè la foto è sfuocata 



Vestito da sera con corpetto paiettato e gonna svulazzante in raso, color bejolino-dorato. Sicuramente è più raffinato l'involucro dei ferrero rocher 
 

Sobrio vestitino bianco con tulle a vari strati e una sorta di pizzo sangallo (ma non è pizzo sangallo, solo una squallida imitazione). Degno di nota anche l'abito a fianco con decisi inserti verdone. A fronte di cotanta orripilanza, credo che Cenerentola, caso mai la Fata l'avesse conciata così, averbbe preferito stare a casa a rammendare. 


E passiamo ora al colore preferito dalle americane: il pink, ossia un bel rosa shocking. Questi vestiti (nelle varianti rosa_barbie, rosa_bigbabol) hanno di estremamente sfarzoso e assolutamente kitsh le pieghette crespolate


In primo piano centrale un altro abito fucsia dall'ampia gonna (ispirato a "Barbie Gran Galà de Champignon"). Come già dissi, degno di nota anche l'abito a fianco con decisi inserti rosa acceso. Degno di nota pure, in primo sulla destra, un abito sbarazzino dalle tinte variegate ( e che fanno a cazzotti fra loro)


In primo piano due begli abiti con differenti tonalità di verde, bardati di lustrini e cinture argentate. Purtroppo è ignoto lo stilista. In secondo piano altri abiti bianchi, in cui sotto la gonna si potrebbe addirittura nascondere un letto rubato all'ikea o, attenzione attenzione!, Giuliano Ferrara.


E Concludiamo questa Unfashion Road, con questi abiti verdini pistacchio-sbiavido. Il primo tenta di riprodurre lo stile impero, peccato che il decoltè all'americana, non c'entri una mazza col su citato stile. Il secondo è un festival di svolazzi e nastrini degni di essere indossati se e solo se si impigliano in qualsia mobilia/tombini/altro per essere definitivamente strappati.
Nonostante il colore, non si può certo dire che siano "evergreen" del buongusto

Bene ho terminato, spero che la mia saccenza modaiola vi sia piaciuta. 
E se questa è la teoria, nel prossimo post si passerà alla pratica, ossia all'urban style, direttamente dalla strada.
Alla prossima.




mercoledì, febbraio 11, 2009

[Se Polemizzando misto inquietudini] I ragazzi della casa


Ho un dubbio che mi attanaglia da un po' di giorni.
Ora ho trovato le forze per parlarne.

Allora.

La dozzina di dementi rinchiusa nella casa del grande fratello è proprio così demente?
Sono casi umani scelti apposta per alzare l'auditel?
O sono, come dicono tanti critici blasonati, lo specchio degli italiani?
Cioè gli Italiani sarebbero così scemi?

Inoltre.

Gli italiani sono rappresentati da questi?
O loro rappresentano gli italiani?

Qualsiasi risposta data, è avvilente.
Io vorrei un censore bigotto che chiuda tutto.

 

mercoledì, febbraio 04, 2009

[Se polemizzando] Paoli vs Wonder

Stavo guardando un pezzo di Amici (lo so, lo so, è una schifezza di programma),.
Ad un certo punto Platinette litiga contro Luca Jurman. Purtroppo mi son dovuta arrendere a dare ragione a Platinette.
Il Jurman (da lezioni di canto alla modica cifra di 400 € a mese) sosteneva che lui ha parametri oggettivi nel giudicare. Quindi se avesse di fronte Stevie Wonder contro Gino Paoli, sceglierebbe senza ombre di dubbio il primo.
Come se la bravura fosse solo riconducibile a virtuosisimi vocali e non a una facilità e intensità di scrittura incommensurabili.
Tra un "uau uau loveEeeEly" e un "quando sei, qui con me" , preferisco di gran lunga il secondo.
E che io faccia la paladina della musica italiana la dice lunga.

domenica, febbraio 01, 2009

BOH

Visto che ci ho perso del tempo, e del maiale nn si butta via niente, posta questa cazzata colossale che ho fatto già su Facebook (una terribile Catena che non farò MAI più)

[avvertenze e modalità d'uso]
questa è una catena e tu hai due scelte: accettarla o spezzarla. se la accetti, devi scrivere le tue “25 cose” e poi taggare 25 amici (ivi incluso il simpaticone che ha taggato te stesso medesimo). se la spezzi... bèh...

1. Scrivo spesso sul mio blog, www.megliopeggio.blogspot.com : VISITATELO!!!

2. Amo lo shopping, ancor più se di marca

3. Per permettermi il punto 2, avrei bisogno di più soldi, per chi volesse fare una donazione, gli invio il mio IBAN

4. Ho chiesto a Silvio se negli enti del 5 per mille, può inserire anche "Francesca Dallasta Onlus". Investirò in scarpe Paciotti e viaggi alle Maldive, lo prometto!

5. Toglietemi tutto, ma non il mio breil

6. Odia la torta di mars e il mais

7.Ho tenuto per 6 anni un cellulare tenuto in vita da scotch

8. A proposito del punto 5, attualmente ha un cinturino pitonato besgiolino,comprato a milano in piazza duomo 3 mesi fa, che mi chiedo come abbia potuto acquistarlo, visto che ora ne ho ribrezzo

9. Se fossi in un vicolo buio, riempirei di botte la Hunziker

10. Mi piacerebbe tantissimo guidare una betuniera piena di escrementi da riversare nelle case di Briatore e consorte e il 99% degli studi televisivi (specialmente la casa del Grande Fratello)

11. A proposito del punto 10, tengo a anche a specificare che le case e gli studi devono essere sommerse, e con loro pure tutto quello che ci sta dentro (umani e oggetti). 

12. Ho fatto parte del pubblico generico a X Factor (rientrante nell'1% degli studi di cui al punto 10)

13. Ho giocato a calcetto femminile e sono stata ripetutamente espulsa. Ma ora ho smesso, è un brutto ambiente per una ragazza

14. Vorrei il pollice verde, ma rimane sempre color carne

15. Nella vita precedente, secondo me ero un'araba

16. Dovessi rinascere, mi piacerebbe molto il 1947 per questioni musicali o a Parigi nel 1902, nel pieno decadentismo a MontMatre

17. Ecco, non mi dispiacerebbe anche rinascere come matrona romana 

18. Se il mondo andasse come dovrebbe andare, un editore mi avrebbe già pubblicato il blog (cavolo hanno pubblicato pure Rino Gattuso e Gigi Buffon, e la Rowling è milionaria...)

19. Se il mondo andasse come dovrebbe andare, potrei pure essere una speaker radiofonica fichissima in uno studio zebrato fichissimo

20. Non ho mai capito come Maria l'8 dicembre abbia ricevuto la notizia che aspettava un figlio e il 25 dicembre già partorire.

21. Vorrei che il WWF salvasse il congiuntivo, ormai in estinzione 

22. In Kakà rivedo il mio eroe buono di cui ero innamorata a 5 anni, ossia Oliver Hutton detto Holly

23. Questa nota da scrivere mi ha stufato

24. fuori nevica

25. Se non ve ne foste ancora accorti, ho scritto 24 cazzate veritiere...25!

giovedì, gennaio 29, 2009

[De gustibus...] Look the Look


Continuo con la mia rubrica snob perchè mi dà soddisfazioni.
Oggi mi addentro in un campo minato: Amici di Maria de Filippi.

Partiamo con l'ancella della regina del TRASH, alias Platinette:
Platinette, baldraccamente vestita con un tendaggio viola (che porta sfiga, si sa, su ogni palcoscenico) porta alle dita anelloni carnevaleschi e indossa un parruccone che coprirebbe l'intera regione Val D'Aosta.  Moira Orfei, a confronto, ha la sobrietà di Audrey Hepburn.

E terminiamo con sua maestà, la regina del Trash: Maria de Filippi!


Scamiciatino nero a palloncino con zip davanti. Molto grunge, molto new gothic, molto sadomaso style.
Insomma...una schifezza madornale, da internamento per la sarta/stilista che l'ha confezionato. E poi che non ho visto le scarpe.

Ciao

giovedì, gennaio 22, 2009

[Inquietudini] Sulla commozione albanesca e la lungimiranza del blog

Varie ed eventuali.

  1. Ieri sera l'ho combinata grossa. Da vergognarsi da qui all'eternità, come cantava qualcuno.
    Ho guardato Porta a Porta. Tema "Storia di un Italiano" dove l'italiano era Albano Carrisi. 
    E ancora non ho detto il peggio.
    Dopo una dozzina di video sulla storia d'amore tra Albano e Romina, dopo una dozzina di "felicità" , dopo il video sulla scomparsa di Ylenia e Albano che in diretta canta "E' la mia vitaAAAAA", mi stavo quasi per commuovere.
    Ho dovuto guardare Dexter (telefilm su un serial killer) per almeno pareggiare. 


  2. E diciamolo, una volta per tutte. Io e il megliopeggio siamo troppo AVANTI. 
    Era Febbraio del 2007 e già con lungimiranza sapevo della venuta di Maria DeFilippi a Sanremo. 
    Qua c'è il link al vecchio post!
    http://megliopeggio.blogspot.com/2007/02/mero-gossip-inquietudini-perch-sr-sr.html

mercoledì, gennaio 21, 2009

[De Gustibus....] Look the Look


Inauguro una nuova rubrica, che rientrerà nella macrocategoria di "De Gustibus".
In particolare mi cimenterò a criticare le vesti dei VIPS, nostrani e stranieri. Ovviamente e con piacere, tutto ciò per soddisfare il mio lato terribilmente snob.

Bene, iniziamo subito con un colpo da 90: Michelle Obama



Chiunque abbia un minimo di informazioni modaiole infuse, SA che i vestiti gialli sono da evitare.E' un evergreen dei divieti. Già una semplice T-Shirt canarino è appena appena passabile. Figuriamoci il tubino, con sciarpa e spolverino damascato, tutto tono su tono.
Le scarpe mi sembrano di color verdone. Non vanno bene. Verdone e giallo canarino non li combina manco mia nonna al buio.
Dice che ha scelto una stilista americana per rilanciare il settore tessile: lodevole l'intenzione, ma suvvia farsi consigliare un po' meglio?

Dagli USA a X Factor: ecco la Cantante Serena


Allora: le calze velate a pochi denari sono uno scempio. O le metti coprenti o le metti color carne.
(S)Degni di nota anche il vestito sotto, a pois azzurrini, e infine l'immancabile spolverino semiaperto. Ma che senso ha in uno studio televisivo di 35°? Deve uscire sotto la pioggia da un momento all'altro? Deve nascondere un vestito bislacco sotto? (Allora toglietegli quel vestito bislacco) Deve dare l'idea di rigidità? (Allora toglietegli quel vestito bislacco e andate di pantalone o gonna a tubo).
Mah, proprio non capisco. No proprio non ci siamo.

Spero di essere stata sufficientemente snob.
Alla prossima

martedì, gennaio 20, 2009

[Se Polemizzando] Onestà Intellettuale

Anche se fa molto male doversi rimangiare la parola, specialmente se su Silvio, mi tocca disconoscere il post che ho scritto sotto.

sabato, gennaio 17, 2009

[Se Polemizzando] Kakàinomani

Chi legge questo blog dalla sua nascita, sa la mia fede milanista e la mia idolatria verso Kakà. 
Personaggio di grande talento e umiltà, uno dei pochi che parla poco e fa molto.
Il mio kakà, sembra se ne vada dal Milan.
La cosa che fa più specie è come sempre, quel gran Signore che è Silvio Berlusconi che dichiara che è Kakà a volersene andare visti i soldi offertigli, che lui non può fare altro se non  lasciarlo andare via (sotto ho copiaincollato la dichiarazione, che non si dica che appartengo alle toghe rosse mistificatrici).
Berlusconi, abbagliato dai soldi del sultano, fa la cazzata del secolo vendendo il giocatore e gli fa pure ricadere la colpa mostrandolo come un mercenario qualsiasi.  Cosa che ha fatto fin'ora in tutti questi anni di governo.
Bel vigliacco.
Sono disgustata.

Le dichiarazioni di Berlusconi - da Corriere:

"È difficile chiedergli di rispettare il contratto, con quello che gli offrono». Per Silvio Berlusconi, l'addio di Kakà è ormai imminente. «Ancora non è stato deciso nulla - afferma il presidente del Milan - non è partito ancora. Ma certo è molto difficile far restare uno che andrebbe a guadagnare così tanto e chiedergli di rispettare il contratto». 

FRATELLO MAGGIORE - «Un club come il nostro - prosegue - non può aumentare gli stipendi del doppio. Sto facendo con lui quello che ho fatto con Sheva, ovvero da fratello maggiore», spiega il premier.
(NDF Peccato che Sheva se non volesse andare per i fattacci suoi)  Berlusconi dice di essere naturalmente «dispiaciuto» di un eventuale partenza di Kakà: «Ma in questo caso ti metti la mano sulla coscienza e ti chiedi con che spirito resterebbe al Milan, visto che in Inghilterra andrebbe a guadagnare così tanto» (ndF in realtà la frase sarebbe questa: "ti metti la mano sul portafogli e ti chiedi quanti soldi andrebbero al milan per ripagare i debiti.") Secondo Berlusconi, insomma, a spingere il brasiliano verso la Premier League sarebbe soprattutto il sontuoso contratto che gli è stato offerto. Anche se, ovviamente, non vanno dimenticati i 120 milioni di euro (almeno) che gli sceicchi del Manchester City sono disposti a versare nelle casse del Milan. E più tardi, infatti, il premier conferma: «Non si più rifiutare un'offerta del genere»." (ndf Ah Ecco.) 

martedì, gennaio 13, 2009

[Fradalla vs Vip] Fradalla vs XFactor. I retroscena

Questa è l'apice dell'apoteosi del trash raggiunto  in 26 anni di vita.
Armata di stampelle e piede rotto sono andata a fare il "pubblico generico" a XFactor.

Premetto che di X Factor 1, l'anno scorso, non persi una puntata, tifando a turno quasi tutti, salendo sul carro del perdente proprio l'ultima puntata, che poi si è rivelata vincente in estate (leggi Giusy)...e poi dicono che in Italia ci sono solo furbetti...
Quindi mi pareva essenziale presenziare alla prima puntata.

Scusate se sembrerò meno logica del solito, ma dopo 8 ore, tra reception, delibere da firmare, code, file e la diretta sono abbastanza cotta.

Quindi parto con impressioni un po' a caso.

Capitolo 1: sull'ingresso e gli addetti ai lavori
  • appena arrivata uno degli operatori fa "Dov'è per Amici?" e un'altra "non menzionarlo nemmeno che mi fa schifo". Ihihih
  • le hostess che fanno entrare il pubblico sono, per dirla carinamente, delle bipedi 
  •  ci sono dei terrificanti tamarri bell'imbusti con l'incarico di animare il pubblico. A un'ora dalla diretta ci avevano già fatto perdere la voce a forza di farci urlare "X FACTOR" "Francesco Francesco Simona Simona Mara Morgan Fradalla Fradalla Fradalla".
Capitolo 2: sulla dittatura imposta, il politically correct, e la teoria cartesiana della "pezza paraculo"
  • Composizione del pubblico. Sciure in crisi ormonale (nonostante in avanzata menopausa), uomini dimezz'età inaciditi (uno non voleva che un'invalida in carrozzina  gli passasse davanti al guardaroba), i parenti.
  • In pratica noi poveri del pubblico "generico" (gli altri erano i parenti) ervamo sotto dittatura: non si poteva mangiare, non si poteva bere, non si poteva pisciare, non si poteva dissentire (V. punto dopo). Gli applausi, le risate...tutto a comando. Poichè io, nonostante la demenza giovanile che ho embedded, mi ritengo abbastanza critica e non plasmabile, mi sono permessa di urlare "Vergogna" a un Pippo Baudo decisamente fuori luogo. Bene, Facchinetti dal palco, mi ha fatto segno di stare zitta.
  • Ecco parlando di Baudo: mentre Morgan, giustamente, gli dava del presenzialista, tutti gli autori intorno a lui e il Facchinetti facevano segno di smettere. Così poi lui ha messo una paracula pezza del tipo "sei un grande professionista". Viva il politically correct!!!! 
  • Bene lo ribadisco VERGOGNA!!!
  • Capitolo polemiche: forzatamente innestate dal Facchinetti, appena Morgan o Mara si scaldavano, venivano forzatamente sedata sempre con la tattica da me chiamata "pezza paraculo" (V. punto prima). Mi sono fatta però l'idea che Morgan sia stato fatto tacere in alcuni momenti forzatamente, con sua grande irritazione. E pure mia, tiè.
  • Ah...capitolo Ventura: sticazzi quanto è magra...
Capitolo 3: astratte argomentazioni sui cantori esibitisi e altro
  • A proposito dei parenti: mentre ero fuori al freddo e al gelo (come il Bambin Gesù della canzone) ho conosciuto il parentame di Matteo. Dopo qualche scambio di simpatiche battute (sono livornesi veraci), alla scoperta di chi fosse il loro parente in gara ho esclamato: "Ma daaaaiii!! E' il mio preferito...no ma non lo dico per ruffianeria lo dico solo a voi!". Ribadisco che al momento è il mio preferito.
  • I Cantanti. Bravi tutti (Giacomo e le Destiny's Child di noantri lo sono un po' meno), gli Amici a confronto sono come Aldo Biscardi sotto la doccia (?? ve l'ho detto che sono cotta!)
  • Noemi ha fatto venire i brividi, bravissimo Enrico e Matteo (nonostante la canzone...Morgan orsù!), mi è piaciuta molta Ambra Marie (per gli amici anche AbreMagique).
  • I Farias (tamarri della pampas) sono insopportabili, fanno un sacco di smorfie e per dirla alla Simona Ventu, dovrebbero scendere dal pero (o dal cubo)
Capitolo 4: polemiche Fradalliane, non censurate
  • Ah già, ultima polemica. Sembra che Gaudì, a detta di Morgan, non sappia leggere la musica. MA SCHERZIAMO?
  • Allora mi propongo pure io come vocal coach (4 anni di solfeggio con una aguzzina!!!)
    Quindi propongo:
  1. Daniele:  Karma Camaleon dei Culture Club (in chiave più "gospelate"..secondo me sarebbe una figata)
  2. Abramagique: Call me, blonde
  3. Serena: kiss me licia (sta tizia è un po' pallosetta)
  4. Giacomo: LA Bamba (tanto per fare casino, cosa che sa fare bene)
  5. The Bastards etc etc: Come as you are dei Nirvana (cioè se li conciano con la camicia grunge, che grunge sia, mica quella roba polit.correct di Gaudi)
  6. I Farias: El pube di Elio (così almeno c'è un po' di spagnolo)
  7. SOS: Survivar delle Destiny con il ballettino del video, così vediamo quanto sono brave....mmh
  8. Enrico: qualsiasi cosa gli verrà bene....forse se continuano con la strada "crooner", potrebbe cantare "everybody loves somebody" di dean martin
  9. Noemi: e diamogli una Janis (Joplin), suvvia!
  10. Elisa: una zebra a puà di Mina
  11. Matteo: Always di Bon Jovi o Careless Whisper di George Micheal, magari sempre con mini spogliarello che mi ha fatto sangue!!

Capitolo 5: conclusioni
  • HO FINITO!!!  :)
POSTFAZIONE altrimenti detto PS
PS: I più alla mano senz'altro sono gli Aram Quartet, gli unici ad andare in mezzo alla gente. Io ho pure raccimolato in extremis l'autografo di Michele degli Aram, il figaccione dai capelli ricci, che si è impietosito delle stampelle. 
Ho fatto amicizia anche con il buttafuori energumeno di colore, che si è anche offerto di darmi un passaggio all'uscita. Veramante carino. 
Di altri vip, non ne ho incontrati, ma ragazzi, erano inavvicinabili..le guardie mi hanno allontanata..magari avrei potuto dare una stampellata in testa!

 

mercoledì, gennaio 07, 2009

[Se Polemizando] Camorra Gomorra e Altro

E' esploso il caso Cannavaro. Il giocatore di calcio avrebbe detto che il film "Gomorra", tratto dall'omonimo libro, non rappresenta bene l'Italia, anzi ne dà un'immagine negativa.
Dello stesso avviso, ricordo, fu anche la nullafacente ma non nullatenente Afef.

Questo pensiero, è comune a molti. Infatti proprio l'altro giorno, in una conversazione chat con un mio amico, mi diceva frasi del tipo:
- "agli italiani hanno rotto le palle ambientando sempre film e telefilm sulla mafia"
- "sembra che basti parlare di mafia per avere successo"
- " sembra che l'italia sia solo questo"

Ovviamente io dissento.

Comunque è vero che Gomorra non è l'unico film a denunciare la degradazione italiana. 
Basta appioppargli questi meriti. 
Dividiamoli con altri film, altrettanto di denuncia critica. Ad Esempio, 
  • la trilogia: Natale al Nilo, Natale a Rio, Natale a Mecojoni,- denuncia del nulla 
  • il film Vita Smeralda del grande regista neo-neo-neorealista Jerry Calà (memorabile la critica sociale ai poveri che non possono fare i velini) - denuncia del niente 
  • la saga tratta dai libri di Moccia - coi suoi buoni sentimenti, denuncia dell'alcunchè   .
  • questa genialata 
 

domenica, gennaio 04, 2009

[Celebration] Buon 2009 con Coccodrillo



Beh, eccoci con il primo post del 2009!
BUON ANNO!

Volevo salutare, in occasione del suo 6° Compleanno, il mio vecchio cellulare, ora dismissed.
Mi ha servito con costanza e professionalità per tutti questi anni, pieno di acciacchi.
Nell'ultimo anno, lacerato da diversi malanni, è stato assemblato con lo scotch, ma nonostante ciò, e mai lamentandosi, ha continuato a svolgere il suo lavoro con grande impegno e dedizione.

Ma dopo tanto soffrire, alla facciaccia della Chiesa, ho praticato eutanasia, staccando letteralmente la spina.

Il vecchio Sony Ericsson è stato sostituito da un molto trendy Samsung Pink. A cui do il benvenuto.


PS: Un post commemorativo del proprio cellulare, mi rendo conto, è veramente un'idiozia!

lunedì, dicembre 29, 2008

[Celebration] Tombolata Kitsch 2008


Come gli affezionati (?) lettori (??) del megliopeggio sapranno, ogni anno a Natale si svolge la tombolata kitsch.

Tombolata che è emanazione concettuale del trash e del kitsch propagato su questo schermo.

Purtroppo son già due edizioni che vinco poco. Rimane per me memorabile la prima, dove feci man bassa di premi (tra cui lo shampoo scaduto all'interno di uno plastificato Scoopidoo del 1994),  ma da allora nisba.
Quest'anno, di veramente kitsch, ho vinto delle colombine "ciapapolvar":

e un tristissimo scaccia-ospiti da appendere alla porta:


Da padroni del Kitsch la fanno ancora i premi provenienti dall'Est Europa, tanto che è stata definita una nuova "linea moldava". 
Della suddetta linea, degni di nota:
  • il tronco ligneo moldavo con intarsi in legno, fatti a mano, utile come monito "lasciate ogni speranza o voi che entrate"
  •  il piatto del conte Valdi Qualcosa, utilissimo come vassoio per offrire un aperitivo agli ospiti o per portare le briochine a letto al proprio amante
  • la rediviva Borraccia Moldava senza tappo, utilissima per le scampagnate nel Deserto del Sahara 
  • la mitica lampada di cera blu con conchiglie vere e cavallucci marini veri, profumata con olezzo nauseabondo, creduta dispersa ma ancora fra noi, indispensabile per la lettura di un libro di Moccia  prima di addormentarti (perchè l'olezzo nauseabondo ti ammazza prima del diabete intrinseco nel libro)

Ma il Tombolone 2008 è questo bellissimo lampadario vintage (fateci caso: per dire "robaccia vecchia" com'è più figo dire "vintage"...) anni 70 dal design futuristico, e utile per una frizzante festa delle medie:


Alla prossima!

venerdì, dicembre 26, 2008

[Celebration] Auguri con vis polemica dal meglio peggio


Negli anni '80 c'era l'uso e l'abitundine che cantanti famosi, si cimentassero nella scrittura di canzoni strappalacrime, da far uscire rigorosamente a Natale, a scopo benefico, tendenzialmente per l'Africa.
Purtroppo oggi questa tradizione è andata persa.
Ricordo la regina di tale categoria che è "We a re the World" (da non confondere con "We are the Champion", come fa qualcuno)
Ma nel 1984, una delle prime Christmas Song, fu "Do they know it's christmas" di bob Geldof.
Sul tubo la trovate qua

20 anni dopo la rifecero, la trovaterete qua

Ora a parte gli arrangiamenti (ovviamente quella del 2004 ci parrà all'ascolto più moderna e più orecchiabile, ma ricordiamoci la "contestualizzazione") ho notato che la prima versione è molto meglio cantata rispetto a quella quasi attuale.

Non c'è che dire: Simon le Bon, Sting, Gerorge Michael battono Dido, Robbie Williams, i Darkness.
Bono invece mi sta sulle balle sia nel 1984 che nel 2004.
Mentre Chris Martin è sempre il solito figaccione intellettuale.

Bene e con questo Buon Natale!

PS: domani grande reportage

mercoledì, dicembre 24, 2008

[Inquietudini] Terremooootooo

Come avrete sentito, ieri, c'è stato un terremoto con epicentro tra Reggio e Parma.
Io, mentre è successo lo scossone, me ne stavo ignara sotto le mensole con le porcellane pugliesi dei miei.
Volevo fare uno scatto felino (o quel che ne rimane) ho guardato la mensola ma poi tutto è taciuto e non mi sono mossa di un mm.

Comunque interessante è stato vedere le frasette sul facebook (dette in gergo "status") visto che ora va così di moda!

La mia è stata Francesca ha subito una scossa: quella del terremoto.
Le altre sono catalogabili in diverse categorie (ovviamente per privacy, metterò nomi fittizi)


Categoria Allarmismo Ingiustificato
Tizio : essere al terzo piano quando tutto comincia a tremare NON E' BELLO.
Caio: nemmeno al 4° :-)
Sempronio: E Igor si è cagato in mano ?
Tizio: Io sì, Igor non so. Non è a Reggio in questi giorni

Tal DeiTali : state tutti bene?!?!?!?!?!?!?

Mister X è contenta di non aver sentito vibrare nulla.

Charly (quello delle Charlies Angel) è appena corsa fuori dal negozio per il terremoto.

L'Innominato ha sentito il terremoto...ed era già in strada!!!:).

Boss Artiglio ha smesso di riposarsi causa terremoto.
  
Categoria Sensazionalismo ingiustificato
Paul Smith ha sentito il terremoto!!!

Categoria Qualunquista
Pinco Pallino come al solito non ho sentito il terremoto!!!!!

Mario Rossi il terremoto non l'ha proprio sentito.. Boh.

Categoria Atarassica - Menefreghista
Bibì pensava fosse solo un giramento d testa.

Bibò avverte scosse di terremoto.

Categoria Sarcasmo eccezionale
Carmen Sandiego: earthquake!!! BWAAARGHHHHHHHH!!!!

Gianni: informa che la sede provinciale del PD di Reggio Emilia ha retto al 5.3 Richter. Siamo abituati a peggio.
Pinotto:Ma arriverà una scossa anche alla sede nazionale del PD!
Pinotto2: poteva andare peggio... pensa se il terremoto si candidava alle primarie!

Lady Marmalade ...peccato: l'ufficio è ancora integro! :-).

Eleanor Rigby mancava solo il terremotino durante il lavoro...

Categoria Ermetica altrimenti detta BOH?
Mrs Robinson "Siam quelli della bassa, quella terremotata! La terra si è squassata, la scuffia invece no! La scuffia invece no!"


domenica, dicembre 21, 2008

[Se polemizzando] Guerre Trash

In questi giorni, i Beckam sono a Milano.
Cmq sia, il loro ingresso nella mondanità meneghina ha subito suscitato casi e polemiche che hanno destato clamore.
Il primo è stato il veto che Victoria Beckam, moglie dell'aitante calciatore, abbia posto ad un programma sul maritino condotto da Ilaria D'Amico, temendone l'avvenenza.
Per risolvere la tremenda quanto importantissima diatriba: "è più figa la D'Amico o la Victoria?"  è stato chiamato a deliberare il megliopeggio

Il responso è il seguente: 
"Dopo un'oculata analisi dei due soggetti in questione e un'attenta lettura delle implicazioni socio-culturali, il megliopeggio, esprime il seguente giudizio incontestabile: la Signorina Ilaria D'Amico batte, in tasso di figaggine, la Signora Victoria Beckam, con un un punteggio di 500 - 0"  

Il punteggio così perentorio è stato determinato anche dall' abito (ragazzi quello verde maculato di peluche della Beckam è inguardabile).



sabato, dicembre 20, 2008

[Se Polemizzando] Lo "sconcerto di natale di mediaset" è sconcertante!

Sta andando in onda sulle reti Mediaset uno spot con i loro conduttori-volti noti per fare gli auguri di Natale.
Come al solito ci viene in aiuto Mr. TUBO:
http://www.youtube.com/watch?v=Ow6R1YdlRB0

Allora, io suono dal lontano 1994, anno in cui feci l'esame di ammissione per entrare nella scuola di musica e alla domanda "Cosa vuoi suonare?Indica 3 strumenti" risposi "Flauto traverso, violino, triangolo" scatenando le risate del direttore.
Quindi mi permetto di criticare e di dire che quella pubblicità, chiamata "sconcerto di Natale" è veramente sconcertante. Perchè?

- Perchè la loro è la pessima imitazione di musicisti e di un orchestra. Non muovono manco le dita...cosa che farebbe pure un bambino di 3 anni con la Chitarrina Botempi..MA DAI!

- Perchè a fare i musicisti non ci si improvvisa. Quello è un lavoro dove conta un minimo di preparazione e di tecnica, cosa che quasi tutti in quel video, manco sanno dove stanno sul vocabolario. Ecco mi sembra una presa in giro

- Perchè la Foliero, la Michela Cappa, la Chiabotto.. con i violini sono raccapriccianti. Una sembra che stia usando una motosega, una fa le faccette smorfiose alle telecamera, una imita la faccia impegnata.

- Perchè il Trio medusa (credo) tiene i tromboni per la culisse in una maniera ridicola.

- Perchè i due flautisti (minuto 0.22) soffiano nel flauto come si farebbe con un palloncino

- Perchè non si è mai visto che l'ottavino (intepretato magistralmente dall'urticante Hunzicker) stia in alto in mezzo agli ottoni e alle percussioni 

- Perchè Barbara D'Urso, min o.23, recita in una maniera così naturale, che i conservanti nei "4 salti in padella findus", lo sono di più.

Perchè al minuto 0.57 una tizia ingoia letteramente un clarinetto (siamo abituate a ingoiare, vero signorina?)

- Perchè la Parodi sembra sia stata imbalsamata mentre suonava la tromba

- Perchè la DeFilippi, ancora un po' e spacca il violino in due, e perfora lo stomaco del vicino con l'archetto, dalla violenza che ci mette

- Perchè le violoncelliste (min 1.04), tra cui la Blasi, hanno la grazia di una foca monaca mentre suonano

Vabbeh e tanto altro, ma poi rischio la pedanteria, se non l'ho già raggiunta ampiamente!


venerdì, dicembre 19, 2008

[Reality shooowww] Fama


Dovevo cercare una cosa su you tube. 
Apro l'home page e nel riquadro "consigliato per te" c'è un video di un ballerino, con scritto "Fama, casting" e qualcosa del genere.
Visto che mi è stato consigliato dal signor Tubo, lo apro. (se cliccate su apro, lo aprite pure voi, magia!)

Trattasi di un programma che sta sopolando in Spagna un surrogato di Amici di Maria de Filippi.
  
Da notare:
  1. la scenografia di cartonato, stile zecchino d'oro di paese

  2. la maestrina dalla penna rossa, tendente all'aciduleo, che in preda ad una crisi ormonale fa spogliare il manzo ballerino che ha di fronte. Per carità, il popolo femminile ringrazia, ma un po' di contegno...

  3. al minuto 0.14 i ragazzi secondo me cantano tipo "nudo nudo nudo", ma io non so lo spagnolo, magari urlano "Jean-Jacques Rousseau" o "W Verdi".

  4. al minuto 0.24 i colori orripilanti del layoyut (bianco verdone e arancio, Cristo che cozzaglia). Ma non fa strano? La Spagna è la patria dei Gay e manco un Dolce & Gabbana spagnolo che dettino legge in fatto di gusto 

  5. al minuto 0.45, c'è una specie di TeleSpalla Bob che dà l'ok

NOTA: Mi è venuto in mente la seguente questione. Perchè poi nelle pubblicità si dice "Dolce and Gabana", con una B sola?

giovedì, dicembre 18, 2008

[Se Polemizzando] La questione morale

Dico la mia, tanto io nelle questioni morali(stiche) ci ho sempre sguazzato.

Premetto che al di là dello schieramento di appartenenza, chi sbaglia, dopo tutti gli accertamenti del caso, è giusto che paghi e si ritiri dalle scene.

Ma vorrei anche ricordare che la Questione Morale, con la q e la m maiuscole, sono anche altre, che da anni sono nell'oblio generale.

Ricordo che:
  1. la questione morale è avere un presidente del consiglio colluso con mafia, che ha corrotto magistrati,  che è (stato) impelagato in frodi fiscali, in mille holding in paradisi fiscali. Un presidente del consiglio che non hai mai spiegato da dove venissero le sue fortune (riciclaggio?). E lo dicono gli atti giudiziari. 
  2. la questione morale è un presidente del consiglio che è entrato in politica per evitare i suoi processi, per ritardarli, per depenalizzarli.
  3. la questione morale è avere parlamentari che si vantano di essere stati fascisti, quando il fascismo è reato per la Costituzione Italiana
  4. la questione morale è avere un presidente del consiglio che legifera nel completo conflitto d'interessi, essendo proprietario di un impero mediatico, pubblicitario, immobiliare,...
  5. la questione morale è avere incompetenti che hanno rovinato l'azienda su cui sono stati posti (Tronchetti Provera?), aziende che hanno mandato in fallimento e le cui conseguenze si faranno presto sentire anche se nessuno ora dice niente(Telecom? Alitalia?)
  6. la questione morale riguarda anche chi ha fatto il furbetto del quartierino, chi ha rubato, chi ha falsificato ed è stato invece osannato e bollato come furbo da imitare perchè ricco, perchè vip(Ricucci? Corona?) anzi assurti a pubblici santi indagati da toghe rosse (Craxy?)
  7. la questione morale riguarda tutti quei comportamenti a-morali, ma sbandierati ai 4 venti come esempio (Gregoraci?Carfagna?)
  8. la questione morale riguarda tutti quegli AD che pensano al loro tornaconto, al loro yacht e alla prossima puttana da esibire, tutto il resto, la ricerca, giovani laureati da inserire, chi se ne frega.
  9. la questione morale è l'esistenza del Bilionaire
  10. la questione morale è il bombardamento di schifezze in televisione, l'assefuazione al trash, il lavaggio del cervello, l'instillata paura del diverso dell'emigrato, del povero.

Beh basta, da domani tornerò a parlare delle solite cazzate

PS: Questo video meOpzioni postrita



lunedì, dicembre 15, 2008

[Se Polemizzando] Niente si crea e niente si distrugge


L'ultima canzone (che rumore fa la felicità) dei Negrita assomiglia, nel ritornello,  alla Flaca del buon Jarabe de Palo.
Ha inoltre rimandi Jovanotteschi nella strofa, dei Gemelli Diversi nel riff ("che rumore fa la felicità") e nel video.
Va bene che le note son 7 (+ 5 semitoni), però...

CONSIDERAZIONI AGGIUNTIVE
  1. Il nome Negrita rimanda poi ai Nagramaro (però qua hanno almeno l'attenuante che i Negramaro son venuti dopo)
  2. Nei video la Flaca, Jarabe ha un tasso di figaggine parecchio alto, tasso che scende poi miserabilmente in Bonito e nell'ultimo video(Olè), dove arriva ad assomigliare a Rossano Rubicondi. Santo Cielo!
  3. Sempre il video la Flaca rimanda alla memorabile, inimitabile, fantastica esibizione dei Beatles sul tetto delle Apple.
  4. Perdendomi su youtube, ho trovato questa perla musicale  assolutamente da condividere col resto del mondo

sabato, dicembre 13, 2008

[Inquietudini] Esiste una giustizia divina?

Ahahahahahah:

Spero vivamente che con la piena del Tevere, il Ponte Milvio sia stato sommerso dalle acque stagnanti putride, lui, i luchetti e tutto ciò che ha creato il Demone (=Mocci=3MSC).
Ricordo che il ponte Milvio è balzato agli onori della cronaca per la bislacca idea di appenderci sopra i luchetti di mocciniana memoria e sugello di amori adolescenziali probabilmente già finiti.
Forse il bene questa volta ha prevalso sul male.

UPDATE: sono a casa da sola con l'idraulico...ecco non fatevi pensieri strani perchè è un uomo di mezz'età tutt'altro che aitante, anzi....
Va beh, segue dialogo:
F: Guardi mi vado a sedere, mi scusi se non l'assisito ma sa... ( e indico il piedone ingessato)
I: Eh vedo, l'andamento lento.

Beh non sta cantando da tre ore "Andamento lento" di Tullio De Piscopo? Ma come si permette? CAFONE :)

giovedì, dicembre 11, 2008

[Se Polemizzando] Spot Natalizi - parte 1


Oltre ai babbi natali arrampicatori, mi urtano parecchio le pubblicità dei panettoni e pandori.
Insopportabili, retoriche, mielense, da diabete istantaneo.
Mandate in heavy rotation, a reti unificate, mi stanno sfracassando i... le orecchie (a Natale mi do una parvenza di raffinatezza di gergo).
Ho fatto una personale recensione ovviamente al numero 1 ci sta il peggio del peggio.
 Se ho dimenticato qualche marca, segnalatemela!

NON CLASSIFICATA - FUORI CONCORSO
Panettone Bistefani
Meravigliosa pubblicità anni '80, non dovrebbe nemmeno rientrare in questa top - ten. 

SESTA CLASSIFICATA E VINCITRICE del PREMIO "MEGLIO DEL PEGGIO"
Panettone Motta
Pubblicità  che supera la soglia della decenza.
Un'allegra famigliola fa merenda col panettone e il bimbo piccolo sente da quello grande che Babbio Natale scende dal camino. Il bimbetto preoccupato, di soppiatto esce di sera dalla sua camera e mette sotto al camino un panettone, così Babbo Natale non si fa male ("è morbido"). Che tenero.
Come andrà a finire?
Ipotesi:
  1. Vede, nel ritornare nella cameretta, che i genitori mettono i regali sotto l'albero e quindi capisce che Babbo Natale non esiste. Pianti e urla isteriche.
  2. La madre, il giorno dopo gli fa un cazziatone gigante dicendogli: "C'è la crisi, disgraziato, sprecare un panettone così, con quel che costa! E poi non esiste quel Babbeo di Babbo Natale. E' tuo padre che si mette il costume, tra l'altro è pure ingrassato e quest'anno non ci sta dentro" . Pianti e urla isteriche.
Comunque
Voto canzone: 6 (jingle Bell rock)
Voto pubblicità: 6



QUINTA CLASSIFICATA
Panettone Maina
Un coro di etnia mista, unione eretica tra coro gospel e terribile coro di chiesa cattolica, zompetta per la città cantando "piano piano, buono buono" con intento moralistico-educativo, a: 
  • una donna piena di panettoni e pacchetti sotto la neve in città (poveretta, ma cosa deve fare? Cantare Singing in the Rain, come Gene Kelley, mettendo nella coreografia i pacchi natalizi?)
  • un tizio con una giraffa su una scala mobile (che bel regalo....)
  • una famigliola che pranza a Natale (alla faccia della privacy)
Io fossi stata in metro con le mie mille borse a rincorrere l'ennesimo vagone e mi avessero cantato "piano piano" li avrei bellamente mandati a cagare.

Voto canzone: 7+
Voto pubblicità: 5/6 +

QUARTA CLASSIFICATA
Panettone Mandorlato Balocco
Una specie di motivatore, motiva i panettoni mandorlati nella fabbrica e sotto una discesa di neve / mandorle, pompa i suoi panettoni, in partenza con i camion Balocco, dicendo  "Fate i buoooni"

Senza lodi ne infamia ma poco originale.

TERZA CLASSIFICATA
Panettoni Melegatti
Una sciura di 89 anni, per le strade innevate sotto gli occhi di un Babbo Natalone, si aggira contenta col suo pandoro Melegatti. Ma i ladri che si erano nascosti dietro l'angolo vorrebbero rubarglielo. Babbo Natale, che si scopre essere niente popò di meno che Bud Spencer mena tutti. 
Canzone finale "Il natale lo sai con Melegatti è più forte che mai"
 
Voto canzone: 4
Voto pubblicità: 5

SECONDA CLASSIFICATA
Panettoni Paluani
Quei 4 Mentecatti dei Valleluia (quartetto di comici sfigati, che facevano i ragazzi da oratorio e al termine di ogni loro battutina cantavano "Grazie Signore Grazie") ripropongono il loro irresistibile tormentone, dove al posto di Signore, c'è l'entità Paluani. 
Gag travolgenti, tipo quella di un tizio che soffia lo zucchero a velo del pandoro sugli occhiali a fondi di battiglia di un altro tizio. Da sganasciarsi dalle risate.

Voto canzone: 2
Voto pubblicità: 3


......
rullo di tamburi.
....

PRIMA CLASSIFICATA!!!!
Panettone Bauli
Bambini gne-gne, bambine sempre gne-gne ma rigorosamente col vestitino rosa, cantano una canzoncina che io e le mie orecchie rifuggiamo come la peste bubbonica. Di un buonismo riprovevole. Peggio dei coristi dello Zecchino D'Oro che fanno le smorfiette e sisi con la testa. E ho detto tutto.

Voto canzone: -500
Voto pubblicità: 1


 

mercoledì, dicembre 10, 2008

[Fradalla vs VIP] Visita Vippistica


Ragazzi, 
ho ricevuto un insulto da un vip, che è venuto a visitare il megliopeggio.

Era un vecchio post datato 2006, che potrete trovare qua su Giuseppe Carlotti, il quale ha replicato con un gentile "sei proprio una donnicioula qualunque".

Maraviglioso!

Ci tengo a dire che il Carlotti annovera nel suo curriculum programmi come: 
I Raccomandati
I Fuoriclasse
Incredibile

è quindi un autore di programmi molto culturali, ovvimente togliendo il  "turali".

Comunque sia, il Carlotti in questione, prima mi ha dileggiato, poi mi dice di comprare il suo nuovo libro...cioè, ma che campagna promozionale è? 
Dov'è il customer care, le logiche di marketing strategico, il rispetto della clientela potenziale?!?!

Potrei farci un pensierino, dico per il libro, tuttavia sto mese ho letto una trilogia di Lansdale e mi son data una riempita di cose trash pulp e rubbish, che ho bisogno di disintossicazione.
(infatti subito dopo ho letto un libro della kinsella che però nn ha più la verve di una volta).

Al prossimo incontro





martedì, dicembre 09, 2008

[Se Polemizzando] Si vada per estrapolazione


C'è che in TV ormai non passano film decenti da almeno il 1987. 
Ieri per dire, ho visto sulla guida TV che ce ne era uno alle 22.45 su Rai due.
Armata di copertina, pouff per il piedone (ebbene si, ho un piede rotto e ingessato), e occhiali per la miopia (cristo che quadretto triste che do di me), mi appresto a guardare Brokeback Mountain, drammone trattante la storia d'amore tra due cowboy gay.

Scena1: un cowboy dorme in tenda. L'altro fuori. Ha freddo, entra anche lui nella tenda. Stacco. E' mattino, si vede il secondo cowboy, quello che dormiva fuori, allacciarsi la cintura e andare a cavallo.Stacco. Si vede, dopo un po' di inquadrature di boschi e monti, il secondo cowboy che va dal primo e gli dice una cosa tipo "io non sono così, questa cosa rimane qua". Ora, non essendo totalmente rincretinita, capisco che dove c'era lo "Stacco." qualcosa deve essere successo. 

Scena2: uno dei due cowboy dopo qualche anno va a trovare l'altro. Si abbracciano. Dalla finestra la moglie di uno dei due guarda disgustata e triste. Ora, non essendo ancora totalmente addormentata ho pensato che la moglie avrà visto i due baciarsi o similare. Anche se ho proceduto per interpolazione vettoriale.

Scena tre: giorno dopo, vado su wikipdia per capire se avevo perso qualche particolare e leggere curiosità sul film. Cioè il film è di per se autoesplicativo, non ci vuole un gran QI a capire che i due cowboy sono gay che si sono amati..etc etc... Tuttavia avevo la sensazione che il film avesse come della lacune. Come dire, dei buchi nell'impianto narrativo.
Bene, wikipedia, aggiornatissima, mi svela l'arcano. Quelli della RAI hanno tagliato un bel po' di scene.

Ripeto, il film si capiva benissimo lo stesso, ma questa censura bigotta e da ignoranti, la trovo repellente. Se non volete fare vedere i gay, non mettete il film sul palinsesto a questo punto, è più dignitoso.

Che poi mi chiedo pure: perchè si censura il bacio gay, mentre la Gregoraci che starnazza amenità seminuda no? 
A sto punto CENSURA LIBERA PER TUTTI. Ecchecazzo. Se siamo in ballo, balliamo.
UGUAGLIANZA NEI PRINCIPI CENSORI, per dio.
LA CENSURA E' UGUALE PER TUTTI.

Yuppy!



sabato, dicembre 06, 2008

[Celebration] Buon Compleanno Blog


Ieri il megliopeggio ha compiuto 3 anni.
E me ne son pure dimenticata.
Mi dolgo e mi pento.
In questi tempi di crisi, anche di ispirazione, ci tengo a dire però che il megliopeggio sopravvive e sopravviverà.
Buon Compleanno Blog!