sabato, ottobre 06, 2007

Zibaldone 3

Ragazzi, mi sa che per un po' farò fatica col blog, spero vi accontentiate di questo zibaldoni settimanali.
Nuova settima nuovo vip

[Fradalla vs VIP] Fradalla vs Albertini
Ero in un mega store del mantovano con mia mamma e mio fratello. Entro nel mega store e vedo un ragazzo in polo e dai labbroni pronunciati... trattasi di un grande giocatore del mio Milan.
Segue dialogo (F: fradalla, A: albertini, B: fratello, M: mamma)
F: "Ma..ma tu sei Albertini?"
A:" si sono io"
F: " Ma dai, noi siamo milanisti da sempre, piacere...pensa che mio fratello è milanista sfegatato e non ti ha nemmeno riconosciuto!"
A:" grazie!" e sorride e da a tutti e tre la mano.
Poi si gira e continua a cercare le cravatte.
Poi se ne va raggiunto dalla moglie valchiria e dalla filippina che teneva loro le sporte di vestiti.
Io lo vedo come un presagio ... presto incontrerò un altro milanista...
Fradalla vs Demetrio Albertini: 1-0

[Una Guastallese a Milano] E' simpaticaaa

La scorsa settimana mi sono concessa un aperitivo in un locale mondano in zona duomo.
Questo posto inaugurava e tra l'altro ho scoperto appena adesso che sono ulteriormente sul web in questo sito della vita notturna milanese. (Vedrete una Fradalla stanca post-lavoro con una sua collega che mangia pizzette...votatemi!..cmq l'ho riportata pure sotto, cos' nessuno dica che sono un'entità immaginaria)
A parte questo, nel tornare a casa, dal momento che era la settimana della moda, avvisto miriadi di pertiche di 2 metri alte_magrissime_bionde e suppongo siano modelle.
Al che dico: "Mannaggia ste tizie alte e magre, che nervoso"
Un mio collega, per tirarmi su di morale dice: "A Francè ma non devi starti a paragonare, tu devi puntare sull'intelligenza".
Grazie, ora si che sono sollevata.

E con questo al momento vi lascio.
buon week end a tutti



sabato, settembre 29, 2007

Zibaldone 2

Mi scuso coi miei lettori per il ritardo...cmq qua ci sono 2 post in uno

[Fradalla vs V.I.P] Fradalla vs Daverio

Allora, circa 2 settimane fa, tornai stanca morta da un viaggio interminabile coi mezzi pubblici da Milano.
Tuttavia, non era ancora l’ora del riposo. Infatti nella piazza della cittadina, seduto su un palchetto a mangiare torta sbrisolona (in italiano, torta che si sbriciola), c’era Philippe Daverio a disquisire d’arte guastallese.

Philippe Daverio è il critico d’arte, che va in onda a orari impossibili su Raitre (o 1 AM o 1 PM).

Arrivai in piazza puntualissima: il presentatore d’occasione stava dicendo: “Ringraziamo Philippe, se qualcuno deve fare delle domande…”
Ma il tempo per intercettarlo c’era ancora.

Così, grazie ad una nuova aiutante aiutante e a suo fratello (di cui linkerò il suo blog per riconoscenza), e grazie soprattutto al suo professionalissimo blocchetto notes (altro che i micro post it) e macchina fotografica per riprendere la scena, riesco ad avere questo dialogo. (D: daverio)

F: Scusi può farmi un autografo…
D: Guardi, ci stanno fotografando
F: Si è il mio fotografo personale
D: …(sghignazza e mi da l’autografo)
F: Posso darle anch’io qualcosa? E’ un foglietto con il sito del mio blog. E’ un po’ pop!
D:..Grazie e ride.)

Il suo autografo recita: A Francesca con simpatia!

E ora la prova inconfutabile:

[Una Guastallese a Milano] Bilancio della settimana

Beh che dire…questa settimana tutte le sfighe hanno avuto in risposta una botta di culo, uguale e contraria…per via che nulla si crea e nulla distrugge e l’entropia è in costante aumento (…cosa c’entra?..va beh lasciamo perdere)

Passivo:
1)Pioggia battente, per 20 minuti (tragitto casa- stazione) me la becco tutta. Stronzi SUV e 4x4 non accennano a rallentare, schizzando acqua ovunque e facendo in modo che mi presenti a lavoro col mio lato sinistro fradicio.
2)
Decido di andare a fare l’aperitivo, ma devo tornare a casa coi terribili mezzi pubblici. L’abbonamento settimanale non va bene per la metro di notte, la macchinetta vuole banconote di taglio piccolo e io ho solo 20 e 50 euro, il controllore grama.

3)Inizio lunedì smaronatissima

4) Il blog langue, non riesco a trovare un minuto per scrivere anche la cazzata più stupida

ATTIVO

1) Una signora compassionevole al ritorno, senza sapere manco chi sono, si offre di accompagnarmi a casa, così non mi ribecco altri 20 min di pioggia.

2)Un ragazzo gentile senza conoscermi mi dice “è la tua volta fortunata, ho un biglietto della metro in più”. E poi si scopre che è di reggio emilia.

3)Finisco venerdi in anticipo e anche abbastanza contenta

4) Un nuovo commento di Petra Magoni (andate nel post vecchio)..grandePetra!

Comunque, dal momento che una cosa che non sopporto di questi tempi sono i famosi 20 minuti tra la casa milanese e la stazione, questa settimana devo ringraziare:

  • I Fall out Boys
  • I no doubt
  • Gwen Stefany
  • I Maroon 5
  • …e per ultimo ma non per ultimo…il mio Ipod

Che mi hanno tenuto compagnia e incitato a raggiungere la meta. Grazie sono veramente commossa!

Detto ciò, mi chiedo….ma a chi può mai interessare sta sbobina di notizie inutili?

Per Ringraziare Petra Magoni del suo interessamento, riporto la foto di quella sera; cerchiato in rosso il micro post-it, tenuto da Petra Magoni che sta cercando di capire quello che dico, la mia figura è invece sfocata. Ringrazio il socio fondatore Iari per l’inoltro foto.

domenica, settembre 23, 2007

[Se polemizzando] Ma stiamo scherzando?

Sono al computer a cazzeggiare, quando sento dalla tv nell'altra stanza, la musichina di Ritorno al Futuro....per chi non lo sapesse la trilogia è uno dei miei film preferiti, per non dire IL preferito.... ma poi sento una voce gracchiare:"mandate sms per votare le miss".
Cioè, usate la colonna sonora di ritorno al futuro per qualla cagata pazzesca che è miss italia? Ma siamo impazziti?

sabato, settembre 15, 2007

Zibaldone

Son di nuovo qua, con un mega sermone che raccoglie il meglio (poco, ma buono) e il peggio (tanto e di bassissima qualità come è giusto che sia) della mia settimana. Mi spiace dover scrivere così tanto, ma da lavoro ora faccio fatica a postare e nella casa milanese non sono dotata di internet.


Ma iniziamo con ordine. E qual è il modo migliore di iniziare se non con qualche polemica sterile?

[unbearable] Fradalla Vs MTV

MTV è una televisione adolescenziale_generalista. La guardavo fin verso il 2001, poi la mia antenna ha deciso di trasmettere al suo posto canali di televendite (che cmq son bellissime, Vedi quella col Magic Bullet, una specie di uovo tritatutto, ma ne riparlerò un giorno, o quella coi coltelli degni di sicari). Quindi MTV in casa Fradalla non si è più vista! Ma non ne ho fatto un dramma, tanto che mi son dirottata su All Music, altro canale di musica, meno pompato della celebre MTV.
Sebbene sia snobbata dai più, io la apprezzo, soprattutto per programmi come "The Club", dove vengono intervistati giovanotti in 30 secondi con domande tipo "Cosa guardi in una donna?", "Sei single?", "Tette o culo?", "di ciao a chi ti sta guardando!".

L'antenna della casetta milanese invece mi ha consentito, dopo anni e anni, di guardare MTV, che sta festeggiando da circa 10 anni, il fatto che oggi sono 10 anni che è in Italia. Pertanto fanno vedere delle specie di classifiche per niente celebrative e sedicenti del tipo "i miglior DJ di MTV", "i miglior programmi di MTV", "i miglior momenti di MTV" e tutti gli ospiti in studio a dire quanto sono bravi. Evviva.

Il peggio del peggio è stata la classifica dei momenti più "amazing" dove hanno miscelato insieme: la caduta di Britney Spears, la morte del Papa, Pete Doherty che si droga, l'outing di George Micheal, i morti a un concerto dei Pearl Jam, i feriti del G8 di Genova. Che bel misturone, che bel ripetto verso le cose serie!



Ma rimaniamo in tema MTV_Gosspipparo, parlando di qualcuno su cui non si può essere omertosi.



[Se Polemizzando] Give me baby one more time

A MTV han fatto vedere in questi giorni - oltre alle loro classifiche dove al terzo porto troviamo MTV, al secondo...MTTVVV! e al primo....rullo di tamburi....MTV! - uno spettacolo a las Vegas dove si davano premi veri a cantanti vari.

Tralasciamo il fatto che il 90% erano cantanti neri, di cui l' 80% erano rapper neri muscolosi e sperabilmente da non incontrare in un vicolo buio, il resto era composto da Justin Timberland, Beyonce e Rihanna. E Britney Spears.

La ragazza ha aperto lo shows con un'esibizione che definire vomitevole è comunque un complimento...ma per questo va bene per il megliopeggio. Gli elementi salienti della sua performance sono stati:

- Parrucca bionda mal sistemata e tenuta su da mollettine del parrucchiere (quelle marroncini sottili sottili) che sul biondo platino stavano che era un amore,

- Playback talmente plateale che quasi quasi venivano fuori le scritte in sovraimpressione per il Karaoke

- balletto ammiccante sexy. Di sexy c'era solo il secondo ballerino sulla destra, per il resto la Britney ha sballonzolato il suo culetto senza convinzione, passi fuori tempo, in ritardo, espressioni nulle, faccia stranita, quasi stesse dicendo "che ci sto a fare qui"?. Quasi quasi sono più carica io quando ballo YMCA nei localini della Bassa, e ho detto tutto.



Tutto ciò per quanto riguarda il marcocosmo. Per il mio microcosmo devo invece postare una cosa successa a Milano


[una Guastallese a Milano] Arrivano i COBAS

Allora qua lo dico a caratteri cubitali:
I COBAS MI HANNO STRACCIATO I MARONI.
Troppo volgare? ok :
I COBAS MI HANNO EXACERBATO.
A Milano mi son beccata una decina di scioperi dei mezzi, dei metro dei treni dei passanti. Questi simpatici signori dei sindacati, il giorno prima se va bene, oppure il giorno stesso, se ne escono fuori con la notizia che scioperano. Ovviamente in orari di lavoro: dalle 8.30 alle 10.00, dalle 18.00 alle 24.00. Così noi poveri pendolari, dobbiamo svenarci per uscire di casa all'alba, uscire tre ore prima per poter tornare a casa e recuperare tutto il lavoro perso il giorno dopo.
Io li ringrazio ogni giorno di esistere.
Questo il dialogo con un controllore della metro (F: fradalla, C: controllore, P1, P2....Pn: pendolari)
F: "Scusi poi lo sciopero è confermato questo pomeriggio?"
C: stizzito "Non lo so"
F: " mi può dire almeno fino a che ora sono garantiti?"
C: "Non lo sooo"
F: "Scusi ma io lavoro, io devo sapere, come faccio se no a tornare a casa?"
C: "Vuole che venga a dirglielo a lavoro? Non lo so, le sembra una domanda logica?"
P1: "certo che è logica"
C: "chiamate il numero verde"
F:" E la ragione dello sciopero?"
C:" Le ho detto di ciamare il numero di verde"
F+P1+P2...Pn: "cafone, grazie, ma vada...######"

Le ragioni dello sciopero non si sanno, non si hanno mai notizie chiare, io non capisco a che pro ogni 10 giorni debbano creare disagi, e non pochi, a chi si affida ai mezzi pubblici per spostarsi. Perchè chi ci rimette sono solo quelli, quelli che dovrebbero essere tutelati, quelli che pagano il loro biglietto, quelli che dipendono da loro e che consentono loro di mettere dei + nei loro bilanci.
Perchè i pendolari stanno in fondo alla catena?
Dov'è il rispetto?
Qualcuno ha in mente una qualche forma di protesta?

Bene avrei altre cose da scrivere, ma " ma è tardi e devo andare" come cantava non ricordo chi.
Ma tornerò presto, devo rendicontare di nuovi scontri vippistici (uno proprio ieri con Philippe Daverio, il critico d'arte di Raitre) e di nuove polemiche e sermoni demagogici.
A presto

mercoledì, settembre 05, 2007

[una guastallese a milano] La lista della spesa

Vorrei sapere un metodo efficiente ed infallibile per fare la spesa.
Ieri ci ho messo un'ora (e senza fila alle casse), troppo!
Sarà che l' Esse_Lunga milanese è 4 volte più grande della Coop guastallese, ma un'ottimizzazione della risorsa "Tempo" si rende ora necessaria.
Ad esempio perchè per prendere un misero sacchettino di pan carrè ho dovuto attrevarsare tutti i reparti tra cui anche quello "barba uomo", "falegnameria e giardinaggio" e "candele per la casa"?
Perchè le ciambelline in offerta erano in mezzo all'ortofrutta?
Perchè i banconi surgelati erano sparpagliati per tutto il locale?

SOS

Qualcuno ha idee o consigli?

PS: Nel caso vi fosse utile questa informazione non fatevi tentare dal "Ciocco-delizia", una squallida imitazione della coppa malù però a soli 0.89euri

sabato, settembre 01, 2007

[Unbearable]

Su RaiUno sta andando in onda il mega raduno dei giovani cattolici, con i morigerati esponenti politici che si sperticano le mani e giovani attrici verginali che leggono i salmi.

"ma allora, io quasi quasi prendo il treno e vengo, vengo da teee;
ma il treno, dei desideri, nei miei pensieri all'incontrario vaaa (n.d.F e per fortuna!!!) "

giovedì, agosto 30, 2007

[De Gustibus...of '90's] il Kappauei

Passata la grande crisi del '29, finalmente è tornato in me un barlume di ispirazione.

E continuo con la mia rubrica sulla accattivante moda degli anni '90, quando ancora avevo lo zainetto rosa fucsia dell'Invicta, quando ancora giocavo con il GiraLaModa, quando ancora guardavo l'Ispettore Gadget, quando ancora si faceva colazione col Buondì e merenda con la Girella.

E sopratutto quando ancora andavo in vacanza coi miei.

L'abbigliamento di cui sto per parlare, imprescindibile, il protagonista assoluto, nelle valigie che faceva mia mamma, merita un post a parte.
E' il K-way, giubbottino di carta ciuccina con cappuccio che ti mettevi quando pioveva durante la scampagnata e riaccattociavi in una delle sue tasche quando smetteva di piovere diventando un bellissimo marsupio.

Il problema di fondo è che, arrivando fino alla cintola, dal culetto in giù si era ancora più fradici, rendendolo tutto sommato inutile.

Non so se avete capito.

Riporto ora la descrizione ufficiale dal sito ufficiale del k-way ufficiale:

K-Way - Let it Rain
Il brand K-WAY è nato a Parigi in una giornata di pioggia del 1965 quando è stata inventata la prima giacca antivento. Fatta di nylon e assolutamente impermeabile (n.d.F..ooohhhh) che si poteva mettere nella tasca legata alla cintura che contemporaneamente faceva l'effetto banana (n.d.F cosa? Ma che strane ideee hanno messo in testa ai ragazzini?). Nel 1970 il concetto della produzione è stato spostato verso l'active leasure. Nel Gennaio del 1992 quando un incendio ha distrutto il quartier generale, campioni, prodotti e documenti, non è rimasto niente altro che l’indistruggibile spirito combattivo che ha aiutato l'azienda a sopravvivere e diventare nell’inverno del 1992 lo sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici invernali di Albertville! Dal 2004 K-WAY appartiene al Gruppo Basic Net.
Peccato che non abbia soppiantato del tutto gli ombrelli, altrimenti a quest'ora Rihanna starebbe cantando "You can stand under my k.way, way way wa".
Io spererei tantissimo che ritornasse di moda, soprattutto per l'effetto a banana.

martedì, agosto 28, 2007

[Imquietudini] C'è grossa crisi

Sarà che tra poco saranno finite le ferie
Sarà che si avvicina il giorno in cui compierò un quarto di secolo (a dire il vero manca ancora qualche mese), mannaggia
Sarà che la curva della temperatura si sta rialzando
Sarà che nella bassa di sera c'è già la nebbia
Sarà che in televisione c'è la 27° replica di Beverly Hills (a proposito meglio Dylan o Brandon?)
Sarà che Corona non fa più notizia
Sarà che in Sardegna non ho incontrato VIP
Sarà che sto diventendo a(nti)patica
Sarà che non ci sono più le mezze stagioni
Sarà che si stava meglio quando si stava peggio

Insomma, non so che scrivere in questo blog...ommioddio ho una crisi di ispirazione...
Chiedo venia

giovedì, agosto 23, 2007

[Inquietudini + De gustibus ...so '90's]

E' da una settimana che penso e ripenso a una cosa che guardavo nella mia infanzia anagrafica.
Mi è tornato in mente mentre prendevo il Sole su una spiaggetta sarda...ma non tutti i tasselli sono stati riassemblati, il che mi ha gettato in un periodo di confusione e ansia.

Op op Gadget Mani....Op op Gadget pattini.

Come si chiamava il cane e la nipote dell'ispettore Gadget? Che tra l'altro facevano tutto loro?



PS: Per me Gadget ha sempre assomigliato a Fabrizio Frizzi

martedì, agosto 21, 2007

[De Gustibus] Sticazzi

Oggi non c'è (tele)giornale che non parli del meraviglioso matrimonio Gregoraci - Briatore, 2 elementi la cui condotta morale è esemplare e che ho inserito di diritto nel Pantheon del megliopeggio.



Sembra per l'appunto che i testimoni di lui siano Emilio Fede e Silvio Berlusconi.



Inutile aggiungere parole, commenti, delucidazioni... se non "STICAZZI! "
PS: Si aprono le scommesse sulle testimoni di lei. Io ipotizzo Rosy Bindi e Livia Turco

giovedì, agosto 09, 2007

Chiuso per ferie

Oggi finalmente è stato deciso dove passerò le agognate vacanze...sarò nella costa Sarda, la patria estiva dei Vips!
Tuttavia via prevedo tempi duri...credo infatti che il mio entourage porrà il veto per andare in tutta la costa Smeralda, Porto Cervo, Porto Rotondo (esiste o è quello di Padre Pio?), Bilionaire e i vari locali di Smaila, per tacere della villa di Lele Mora dove si fa massaggiare i piedi .

Bisogna assolutamente evitare questa tragedia, firma anche tu la petizione
"Fradalla deve assolutamente visitare i posti vip della Sardegna"!
Come posso non avere materiale vippistico per le mie battaglie giornaliere?
Grazie.

domenica, agosto 05, 2007

[Fradalla vs VIP] Fradalla vs Magoni-Spinetti

Sfida doppia nel week-end...
Ero in quel di REggio Emilia, ad ascoltare il duo Jazz Magoni Petra (voce e moglie del pianista Bollani) e Spinetti Ferruccio (contrabbasso, molto somigliante de visu a Simone Cristicchi).
Da notare l'estensione vocale della cantante, che arriva a toccare anche la sfera degli ultrasuoni (infatti c'era un raduno di cani dell'isolato mai visto in precedenza).

Poichè la sfida era impari (2 contro 1), devo dire, in verità, che io ho ricevuto aiuto da 3 miei amici del mio entourage. Infatti è stato grazie a loro se sono stata rifornita di "micropost-it" di dimensione 3x2 cm e di biro per l'autografo, oltre che ad essere stata fotografata mentre importunavo i due artisti.
Ma procediamo con ordine.

I ROUND Fradalla (F) Vs Spinetti (S)
F: Ciao mi faresti un autografo?
S: Ma non ci sto in questo fogliettino
F: Vabeh, fai solo le iniziali
S: Tieni Grazie
F: Senti, posso darti anche io una cosa..? allungo un micropost-it con scritto l'indirizzo del megliopeggio
S: Ah grazie grazie

II ROUND Fradalla (F) Vs Petra Magoni (P)
F: Ciao mi faresti un autografo?
P: su questo micro post-it?
F: Si grazie..
P: A chi?
F: A Francesca oppure Fradalla
P: Eh?
F: ok metti Francesca...e mi allunga l'autografo
F: Senti, posso darti anche io una cosa...? allungo un foglietto più grande con scritto l'indirizzo del megliopeggio e un PS: "Salutami tuo marito"
P: Ok andrò a leggerlo

Io direi che ho vinto!!





giovedì, agosto 02, 2007

[Se polemizando] La Palomba

Ieri sera per sbaglio ho guardato il TG5. La struttura è che si dà la notizia in maniera subdolamente imparziale, poi c'è il commento di un esponente a caso della CDL. Stop.
Già così mi ero abbastanza irritata.

Ma non era ancora stato raggiunto il peggio del peggio.
C'è la notizia (???) che il nonno Hilton avrebbe tolto X milioni di dollari dall'eredità della nipotina Paris Hilton (very interesting).
Servizio e commento di Barbara Palombelli, giornalista nonchè moglie di Rutelli.

Palombelli, che per me è sopportabile solo nell'imitazione della Guzzanti, col suo celebre sguardo assassino sperduto nel buio oltre la siepe o nell'infinito leopardiano, dopo una serie di banalità sullo show business che non si leggerebbero nemmeno sul megliopeggio, conclude così (ed era seria):
"un tempo le nipotine erano buone e chiedevano scusa al nonnno, ora invece chi vince sono le nipoti cattive"
...ma che profondità...ma che originalità...ma che servizio di grande cultura...!

Certo che se per fare i giornalisti opinionisti basta dire "questo è buono, questo è cattivo" ci voglio provare anche io...

Corona: cattivo
Lele Mora: brutto
Trattenute sullo stipendio: brutte e cattive
Ghandi: buono
Kakà: bello e buono
FATTO!
Sono stata assunta al TG5?
Palombelli Barbara col suo celebre sguardo assassino sperduto nel buio oltre la siepe o nell'infinito leopardiano

mercoledì, luglio 25, 2007

[Se polemizzando-Una Guastallese a Milano] It's a Hard life

Capita di svegliarsi girati, ma veramente girati.
Capita che la giornata si riveli poi in meglio...o più probabilmente nel peggio del peggio..come è capitato a me.
Cause di incazzatura:
-giramento di coglioni irrazionale
- notte insonne, non respiro causa raffreddore da aria condizionata (in ufficio ci vuole quasi la cuffia di lana) , la cosa si ripete tra l'altro da lunedì
-non trovo da sedere sulla metro
- sull'asfalto che si scioglie si attaccano i miei tacchi e viene via il gommino di plastica.
- GRANDE causa di incazzatura che per la privacy (la mia!) non dirò
- invito fuori a cena con amici alle ore 22.00 a cui però non posso andare perchè non so come fare a tornare a casa
- altro invito denigrato per la stessa causa
- Entro a pelo sul treno, rimango schiacciata tra le porte che si chiudono, cado nella fessura tra il treno e la banchina. Una signora (stronza) sghignazza, un signore (stronzo) si lamenta dei giovani che fanno di tutto per entrare ma hanno l'ipod nelle orecchie e non vedono che si sta chiudendo (mah...) Io gli chiedo "Scusi signore?" e lui "no ma non ce l'ho con te". Io si però.
- Mi siedo sul benedetto treno. Faccio per scendere quando un signore incauto mi da uno scoppellotto facendomi cadere gli occhiali da sole. Lui, dopo un po' "Ah..mi scusi!". Io "Si, ma stia un po' più attento" (con voce sottomessa). Lui "si ma non ho fatto apposta". Grazie!
-Torno a casa mi rilasso, sembra che l'ondata di sfiga se ne sia andata.
-Appendo i vestiti nell'armadio, lo chiudo, mi inzucco con l'anta.

Domani sarà un giorno migliore.
Lo so che citare i Queen nel titolo e i Lunapop nel finale è da querela..ma l'ho fatto apposta

martedì, luglio 17, 2007

[Fradalla vs Vip] Fradalla vs Velvet non underground

Ero nella popolare festa della birra nella bassa della bassa.
L'ospite della serata è il gruppo dei Velvet, non da New York ma da Roma, quelli, per capirci di "soffro lo stress, suono in una boy band.." e con circa una decina di partecipazioni a San REmo all'attivo. Arrivo verso mezzanotte, il concerto è già finito, ma non posso perdere, non dopo le ultime clamorose debacle.Così vado dai miei amici che spinano birra nel baretto di fianco al palco, che, consci del dovere morale che mi attanaglia, mi fanno passare e mi forniscono anche di un aiutante, che per la privacy chiamerò Massi.
Io e Massi ci dirigiamo verso i Velvet. Io cerco qualcosa per l'autografo e trovo per terra
un fogliettino unto e bisunto (mi son dimenticata di dire che il baretto di fianco al palco frigge pure il pesce).
Segue dialogo (F: fradalla, M: Massi,C.V: cantante dei Velvet)

M: ma dai, ma con che foglio vai? Aspetta prendi questo ( e si stacca il foglietto del PASS)
F: Han fatto la canzone della boy band?
M: ma guarda non ho mica ascoltato più di tanto, non credo...
finalmente il cantante dei velvet ci nota, dopo aver scambiato amabili convevnevoli con il nutrito gruppo di fans.. a dire il vero, il gruppo di fans, più che essere nutrito era parecchio a dieta...
F: Ciao, mi faresti un autografo? Però non ho la biro...
C.V.: Si....(in romanesco, ai presenti) Che qualcuno ha na penna? (qualcuno gliela allunga) Come ti chiami?
F: Metti "a Fradalla"
C.V.: Fradalla...ma che razza di nome è?
M: eh...
F: ma è solo un misto di nome e cognome..se vuoi però ti racconto una storia più figa...
C.V: (..scrive..) Vi è piaciuto il concerto?
M: si
F: si si (convinta!) Com'è suonare in questo paesino?C.V: Scherzi...? A me piace molto..ciao
F, M: ciao

C'è da dire che a parte tutto il cantante dei velvet non era antipatico.L'autografo però è meraviglioso..non riesco a scannerizzarlo ma c'è scritto:
"A FraDalla !!
R.N.ROLLVelvet " e firma incomprensibile.Mah...

Fradalla vs Velvet: 1-0
La menzogna spudorata, il fogliettino bisunto mi fanno vincere a malapena questo match.
Potevo fare di meglio, come ad esempio lasciargli il biglietto del blog...ma l'iportante è
portare a casa i 3 punti...e poi il campionato è ancora lungo.

sabato, luglio 14, 2007

[De Gustibus ... of 90's] T.V.B vs 3msc : le dediche sui diari

Un dovere morale del megliopeggio è la divulgazione ai posteri delle mode degli anni 90.

Prassi durante le scuole medie, durante le ore più noiose, era allungare il proprio diario al compagno, dicendo "mi fai una dedica?" . .
Non so cosa le teenager di oggi si scrivano sui diari, tra gli esercizi di matematica e la giustificazione della mamma.
So però cosa ci si scriveva anni e anni fa.

La dedica poteva essere personale ma il più delle volte si attingeva a un prontario di formule standard (rintracciabile da fonti sicure come il giornaletto "cioè").
Di sicuro la faceva da padrone il mitico T.V.B. (ti voglio bene) che visto col senno di poi è raccapricciante, ma mai come 3msc, catalogato dal megliopeggio come il male.
Ma procediamo con ordine e soprattutto in base a cioè che è rimasto nella mia memoria, visto che i miei diari sono finiti misteriosamente nella spazzatura.


Dedica #1: "T.V.B." & varianti della serie "volemose bene"
Per chi non lo sapesse, si finiva la dedica con acronimi strani: la sigla TVB ( ti voglio bene) e le innumerevoli varianti (TVTB, TAT...). E poi c'era la firma, seguita dal BY, per darsi un aria "international". La versione migliore rimane quella di una canzione di Elio "A. T.A., T.V.U.M.D.B. By Elio e le Storie Tese".


Dedica #2: della serie "molto ingegno"
"Come la barca lascia la sua scia,
io ti lascio la firma mia"
Segue scarabocchio della persona.

Dedica #3: della serie "orgoglio generazionale"
"Dagli Appenini alle Ande, un sol grido si espande: '82 sei grande"
Naturalmente vale solo per i nati del 1982.


Dedica #4: della serie "mah..."
"Dio creò l'Alba, ma Vasco la rese Chiara"


Dedica #5: della serie "lezione di musica"
"Lei suona il piano, lui la tromba"


Dedica #6: della serie "Frasi di autore"
"Non può piovere per sempre"
NOTA: Tratto dal film "Il Corvo", schifezza dark ma che tanto piaceva in quegli anni, quasi più di Dirty Dancing (oh, io ho sempre preferito Dirty Dancing)...forse su ciò è meglio fare un altro post.

Dedica #7: della serie "Cinico"
"chi trova un amico trova un tesoro, ma chi trova un tesoro se ne frega dell'amico."

Dedica #8: della serie "Frase Baci perugina"
"Gli amici a volte dimenticano, quindi non considerarmi come un'amica, ma come una che non ti scorderà mai "


Dedica #9: della serie "Eretico"
Gesu-Ge_Giù - Ge_Più -cucù corredato da disegnini (Gesù in croce, poi giù dalla croce, poi solo croce, poi Gesù che fa capolino dalla croce)

Dedica #10: della serie "Mah ^2 ..."
"Quando vedi il tuo ex, urlagli America, perchè siete stati uniti"



Io invito voi tutti a ripolapare con altrettante perle questa ribrica!
Grazie

mercoledì, luglio 11, 2007

[Inquietudini] Tale padre tale figlio?

LA notizia del giorno è che Bossi jr, anni 28, ripeto 28, vuole partecipare all'Isola dei Famosi.
MA, come in ogni dramma dickensiano, il paparino, Umberto Bossi, avrebbe posto il veto dichirando "Lo mando a calci in culo!" o similari.
L'intera questione, secondo me si è svolta invece così:

Bossi Jr: "Papààààààà, mi mandi all'isola dei Famosi?"
Umberto: "NO!! "
Bossi jr. : "Ma ci vanno tutti i miei amichetti...e poi ce l'ho duro quindi ci vado"
Umberto: "Se ci vai ti DISEREDO"
Bossi Jr. "Ok, vado a disfare le valigie"

PS:
Riflessione Big8: Ora, che di queste notizie ne parli io, in questo blog di stupidaggini ci sta, ma che ne parli la REpubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera, L'Avvenire, L'Osservatore Romano... mi sembra un po' troppo, o no?
Riflessione big8_2: Hai 28 anni, non 20 di meno!

lunedì, luglio 09, 2007

[Inquietudini ]

Ho letto (http://magazine.libero.it/cinema/generali/ne5574.phtml ) che a breve faranno il film di "Amici di Maria De Filippi" il relity showw più truculento della storia della televisione, peggio di una corrida (sia nel senso di scannatoio di tori e toreri, che nel senso di "dilettanti allo sbaraglio" del programma di Corrado), dove giovincelli partecipanti e aspiranti vip, litigano fra loro, col pubblico, con gli insegnanti, con gli opinionisti, con gli autori, e the last but not the least, con Platinette.

Indiscrezione arrivate al megliopeggio, indicano questo, come il cast probabile:

Maria De Filippi, la sanguinaria Penelope che ordisce le trame: Maryl Streep (se ha fatto la direttrice diabolica del "Diavolo veste Prada", dovrebbe riuscire anche a impersonare la DeFilippi)
Platinette, l'opinionista 200 kg di peso e di cazzate: Bud Spencer
Steve, l'insegnate di danza, duro e arcigno: Cristian De Sica
Garrison, l'insegnate di danza bambinone e gaio: Ben Stiller
Klaidi, il ballerino figo albanese: Teo Teocoli
Josuè, non Carducci, ma ballerino professionista cubano: Eddie Murphy
Chicco, il preside della scuola nonchè autore, nonchè braccio destro della defilippi: Jim Carrey
Fioretta Mari, l'insegnate di recitazione bislacca: Whoopy Goldberg, opportunamente schiarita
Federico, l'allievo lecchino: Jack Black
Allieva di recitazione rimandata: Manuela Arcuri
Altri allievi: la comitiva del Bagaglino
Altri insegnati: attori della compagnia di teatro dialettale: "La palanca sbusa" (= il soldo bucato)
Pubblico Sparlante: la comitiva di Zelig


Se avete altre indiscrezioni, fate pure!

sabato, luglio 07, 2007

[Una Guastallese a Milano] Nimesulide addicted

Vado in una farmacia di via Turati, Milano, con un pesante mal di testa . Segue dialogo (PH, pharmacista, F, Fradalla)

F: "Vorrei l'Aulin o il principio attivo"
PH: "Ha la ricetta medica?"
F: " Veramemente no, non me l'hanno mai chiesta"
PH: "Cioè lei prende un medicinale come l'Aulin senza ricetta?"
F: "Si l'ho sempre preso"
PH: "Ma lei appena ha il mal di testa prende un Aulin?"
F: "Si mi passa solo con quello"
PH: "Senta lo sa che fa malissimo? Fa venire l'ulcera la gastrite e emorragie interne. No senza ricetta non posso darglielo"
F: "Vabeh niente" (e mi incamminino verso l'uscita)
PH: "Venga qua glielo dò...le dò il generico"

Allora prima tenti di fare terrorismo psicologico (io poi che sono tendente all'ipocondria...) poi tenti di fare l'obiezione di coscienza e infine, manco fossi un marocchino, cedi!
Mah...
Cmq, io sono una grandissima fans del Nimesulide..quasi più di Kakà (che se se ne va dal Milan, mi incateno davanti alla sede di via Turati)

martedì, luglio 03, 2007

[Se Polemizzando ] D&G: Docce & Gabinetti

Come ormai si sa, in questo frangente temporale, la mia vita si svolge tra Milano e Guastalla. Un elemento che identifica univocamente Milano, e mi fa capire che non sono a Guastalla, perchè non c’è assolutamente, è la pubblicità di Dolce e Gabbana.
Le pubblicità di Dolce e Gabbana sono ovunque: in stazione, sui muri dei palazzi, sui muretti, sui giornali, sui piatti della mensa, in centro, in metro, in periferia, nel bagno di casa tua, quando meno te lo aspetti.
La cosa che mi è balzata agli occhi è questa:

  • Pubblicità D&G for man: colori sgargianti, maschi aitanti, muscolosi, con occhiali da sole da “macho duro e puro che non deve chiedere mai”, a torsolo nudo e pacco in vista, oppure ripresi di schiena con culetto granitico e via andando ......
  • Pubblicità D&G for woman: colori tetri, donne scheletriche, tristi, moscie, androgine, capelli corti color biondo-grigio e via andando. ..

Alla faccia della lotta all’anoressia…
Alla faccia del “valorizziamo le donne mediterranee”…
Alla faccia del “valorizziamo le donne punto”…

Io i D&G non li sopporto!
Ricordo che intervistati, alla domanda “siete di Milano, cosa consigliate al sindaco Letizia Moratti per migliorare la vostra città?” loro risposero, all’unisono, “una dieta”.

Li manderei impulsivamente e volentieri “a fare in culo”, il brutto è che loro ne sarebbero pure contenti!
Quindi ripiego in un reggianissimo: “ma andate a cagare! ”.